Ape Vito
  • Chi sono
    • Vito
    • Ape
    • Calessino
  • Ape Tour Matera
    • Centro Storico e Sassi
    • Centro Storico e Sassi plus
    • Centro Storico e Sassi plus GROTTA
    • Ape Vito XXL
  • Speciali
    • Matrimoni
    • San Valentino
  • Galleria
    • Video
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu

Tour Centro storico e Sassi

Durata: 40- 50 minuti
Costo: a partire da 20€ per persona

Tour Centro storico e Sassi

Durata: 40- 50 minuti
Costo: a partire da 20€ per persona
Percorso:

  • piazza San Francesco
  • Chiesa Di San Francesco d’Assisi
  • Chiesa del Purgatorio
  • via del Corso
  • via Delle Beccherie
  • piazza Sedile
  • Civita – piazza Duomo (sosta panoramica)
  • Cattedrale SS. Maria della Bruna
  • piazza Vittorio Veneto
  • via d’Addozio
  • Chiesa di Sant’Agostino
  • Veduta Panoramica Sasso Barisano (sosta)
  • via Fiorentini
  • via Sant’ Antonio Abate
  • Torre Metellana
  • Chiesa di Sant’ Antonio Abate (non visitabile)
  • Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci
  • Sosta panoramica Porta Pistola
  • Sosta Panoramica Piazza San Pietro Caveoso
  • Chiesa di San Pietro Caveoso

Il punto di partenza e di fine del tour è completamente personalizzabile, verrà scelto insieme in base alla vostra comodità ed esigenza del momento. La personalizzazione del tour è possibile anche per il tour Centro storico e Sassi plus e per il tour Centro storico e Sassi plus GROTTA.

Un tour dei tre i quartieri nel centro storico dei Sassi con soste panoramiche e curiosità sulla recente storia della città di Matera: da vergogna nazionale a città conosciuta e apprezzata a livello mondiale.

Il percorso ha una durata di circa un’ora e in questo tempo i visitatori potranno osservare la zona del Piano, cioè la parte  a ridosso dei Sassi e conoscere i luoghi storici da un’altra prospettiva.

La zona del Piano è in realtà la prima area edificata subito dopo i Sassi a cavallo del Rinascimento.

Anni di maggior lustro della civiltà materana, hanno segnato il passaggio economico e culturale dalla vita rupestre alla vita urbana.

Erano gli anni in cui nasceva e si potenziava la borghesia materana, si costruivano nuove Chiese per accogliere i fedeli, come quella San Francesco d’Assisi e la Chiesa del Purgatorio Nuovo.

Venivano eretti i primi edifici pubblici della comunità dei Sassi, come il Comune e il Tribunale, oltre a piazze e luoghi di vita quotidiana ora sviluppati non solo negli antichi rioni ma nelle zone alte, come la Piazza del Sedile.

Il Barocco, lo stile slanciato delle Chiese e la voglia di riscatto cominciava a trasparire da queste manifestazioni di evoluzione urbanistica ed ecclesiastica.

Periodo che ahimè sarà successivamente surclassato da un ulteriore e definitivo impoverimento a cavallo tra 1800 e il 1900. Fino poi a raggiungere il livello più basso nel dopoguerra intorno agli anni ’50.

Questo itinerario ci permetterà di conoscere i vari aspetti della città un tempo più vergognosa d’Italia, oggi decretata vincitrice del premio Capitale Europea della Cultura 2019.

Il tour è completamente personalizzabile, i dettagli del percorso potrebbero subire variazioni in base a cambi di viabilità o esigenze varie.

Contattaci per prenotare il tour dei Sassi In Ape Calessino e scopri gli sconti disponibili a te riservati!

  • Ape Calessino
  • Ape Piaggio
  • Centro Storico e Sassi
  • Centro Storico e Sassi plus
  • Centro Storico e Sassi plus GROTTA

Articoli

  • Tour Festa della Bruna
  • presepe vivente
  • Ponte 2 Giugno
  • Pasqua
  • Festa del Cioccolato

Dormire nei Sassi

  • Bed and Breakfast in grotta
  • Territori da scoprire
  • Residence centro storico
  • Casa vacanze centro
  • Dormire in centro città

utilità

  • Servizio Navetta
ApeVito Matera
Tel. / WhatsApp +39 393 177 2506
apevitomatera@gmail.com
© Copyright - Ape Vito 2020
Scorrere verso l’alto

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi avere maggiori informazioni sui cookie utilizzati e su come disattivarli da policy privacy & coockie

 

Ape Vito
Privacy Info

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookies

I cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!